OsteoSpace Group | Il tuo osteopata di fiducia
  • Home
  • Chi Siamoskip-track2
    • Il metodo OsteoSpace
    • Collabora con noi
  • Serviziskip-track2
    • Osteopatiaskip-track2
      • Osteopatia Strutturale
      • Osteopatia Fasciale
      • Osteopatia Viscerale
      • Osteopatia Craniale
    • Problematiche doloroseskip-track2
      • Cervicalgia
      • Brachialgia
      • Dorsalgia
      • Lombalgia
      • Sciatalgia
      • Discopatia
      • Nevralgia
      • Problematiche Viscerali
      • Dolori Muscolo-Articolari
      • Problematiche Artrosiche
      • Problematiche vestibolari
      • Altri problemi
  • Centri OsteoSpace
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata
placeholder-2Dove siamo

clockOrari
clockOrario di lavoro
Lunedì – Venerdì 09:00 – 19:00
Sabato (solo urgenze) 09:00 – 12:00
pencil-writing-on-notebookRichiedi info
pencil-writing-on-notebookRIchiedi informazioni

    Leggi l'informativa Privacy

    calendarFissa appuntamento
    calendarPrenota un appuntamento

    Prenota un appuntamento in modo facile e veloce attraverso il nostro portale dedicato. Se non sei ancora registrato potrai farlo comodamente in fase di prenotazione.

    right-arrowPrenota oraright-arrow
    price-tag-1Listino prezzi
    price-tag-1Listino prezzi
    Prima visita
    € 40,00
    Trattamento osteopatico
    € 60,00
    Visita + trattamento osteopatico
    € 90,00
    right-arrowPrenotaright-arrow

    emergency-callChiama ora
    emergency-callChiama ora!

    Per parlare con un nostro operatore e ricevere maggiori informazioni sulle nostre visite, oppure per prenotare facilmente in uno dei nostri centri, chiama il nostro numero verde.

    • telephone-1800 077 270
    • black-envelopeosteospacegroup@gmail.com

    Chiama ora

    top
    +
    19Dic

    A Natale regala/ti benessere

    by m2sistemi

    Le feste natalizie rappresentano uno dei momenti più attesi dell’anno e sono un bel pretesto per riunirsi e godere insieme di ricchi pranzi e cene, ma cosa succede al corpo che si trova a dover gestire un sovraccarico di cibo maggiore rispetto alla normalità?


    L’organismo risente notevolmente le abbuffate natalizie: le sue funzioni fisiologiche si indeboliscono e si rimane più esposti alle influenze di stagione.


    L’osteopata è in grado di intervenire su alcuni problemi viscerali (osteopatia viscerale), tra i quali disturbi molto comuni nel periodo post natalizio come il reflusso gastro-esofageo, i problemi digestivi e la stitichezza.


    Questa tipologia di terapia si pone infatti l’obiettivo di migliorare la funzionalità dell’organo, riducendo manualmente le tensioni delle strutture che lo avvolgono e ripristinando la corretta vascolarizzazzione e nutrizione dell’organo stesso.


    Goditi i pranzi e le cene in tutta serenità con la tranquillità di ripristinare l’equilibrio generale del corpo, delle sue funzioni e del suo benessere una volta finite le festività grazie al nostro intervento!


    Prenota ora la tua visita osteopatica di gennaio per te o per le persone a cui vuoi bene, potrebbe diventare anche un graditissimo regalo di Natale!

    8Nov

    Osteopatia pediatrica | Visita osteopatica in età infantile

    by m2sistemi

    L’osteopatia in età infantile è una specializzazione che prevede trattamenti delicati e per nulla traumatici, adatti ai disturbi caratteristici dell’età evolutiva compresa tra i 3 e i 14 anni.

    La possibilità di curare sin dalla prima infanzia eventuali malformazioni, scompensi della struttura ossea e disfunzioni dell’apparato membranoso e legamentoso può evitare dolorosi e lunghi percorsi di cura una volta adulti.

    Man mano che i bambini crescono, la struttura del loro corpo subisce tanti cambiamenti, che se non vengono diagnosticati e non vengono trattati, potrebbero creare dei problemi più tardi nel corso della vita.

    Grazie al nostro sviluppatissimo senso del tocco, possiamo aiutare la struttura del corpo ad adattarsi alle richieste posturali che le vengono fatte, permettendo così alla struttura del corpo di guarire in modo naturale.

    Analizzando, trattando e gestendo i problemi collegati alla crescita, ci accertiamo che i bambini diventino e rimangano in forma e in buona salute.

    Quali patologie può curare l’osteopatia nei bambini e nei ragazzi?

    Tra le patologie curabili dall’osteopatia troviamo:

    • lordosi e scoliosi
    • problemi posturali legati a ginocchia vare e arco plantare appiattito
    • prevenzione alluce valgo e pronazione o supinazioni anormali del piede
    • problemi digestivi
    • tensioni muscolari generalizzate
    • problemi all’apparato uditivo, con ricaduta anche sull’equilibrio
    • problemi al sistema respiratorio, con asma, sinusiti

    L’osteopatia può, inoltre, anche essere di aiuto in caso di problematiche visive (come miopie, strabismi, esoforie, exoforie e occhio pigro) malocclusioni dentarie, disturbi del sonno e dell’attenzione.

    Osteopatia in età infantile: non solo una cura

    Il compito di noi osteopati non è unicamente quello di individuare un malessere e curarlo, ma consiste anche nell’insegnare al bambino ad avere dei comportamenti corretti durante la sua quotidianità.

    Così potremo far in modo che la sua postura, la posizione assunta durante il sonno e la sua mobilità siano oggetto di interesse fin dai primi anni di vita, e che i nostri buoni insegnamenti si traducano in buone e sane abitudini anche da adulto.

    Percorso osteopatico in età infantile

    Non è possibile stabilire a priori quante sedute siano necessarie affinché il bambino ritrovi il suo naturale equilibrio perché tutto dipende dal motivo di consulto, dall’età, dalle condizioni cliniche generali e dalla risposta soggettiva al trattamento.

    Possiamo, però, affermare che con il nostro innovativo metodo di NORMALIZZAZIONE POSTURALE® sono necessarie da un minimo di 2/3 sedute ad un massimo di 5 sedute a distanza di almeno 1/2 settimane l’una dall’altra per migliorare considerevolmente/risolvere il problema.

    Dopodiché si consiglia di fare delle sedute di mantenimento e di controllo con una frequenza da stabilire insieme, e durante le varie fasi dello sviluppo.

    Vuoi capire se questa tipologia di trattamento è adatta al tuo bambino? Contattaci!

    19Ott

    Corso di formazione per Osteopati

    by m2sistemi

    Sei un Osteopata, Masso-Terapista o Fisioterapista? Lavori nell’ambito della terapia manuale?

    l nostro metodo

    Il nostro metodo di NORMALIZZAZIONE POSTURALE® è facile e innovativo, ma soprattutto funzionale al ripristino della fisiologia posturale e dello stato di salute del paziente.

    La disfunzione osteopatica primaria si riconosce solamente se si è in grado di leggere la disfunziognomica posturale cioè quegli squilibri/alterazioni posturali che determinano la presenza di adattamenti e/o compensi fisiologi e che a loro volta rappresentano la causa del dolore e dell’alterazione della postura.

    L’obbiettivo del corso è proprio quello di riconoscere queste alterazioni posturali e, attraverso il nostro metodo, riportare il paziente alla NORMALIZZAZIONE POSTURALE®️.

    Quello che ti vogliamo presentare oggi è un corso formativo innovativo che ti permetterà di acquisire le conoscenze necessarie a riconoscere con un semplice colpo d’occhio le 7 principali posture DISFUNZIOGNOMICHE risolvendo fino al 98% dei casi trattati.

    Clicca qui per scoprire di più sul nostro metodo.

    3 giorni di formazione per osteopati

    Il nostro corso di formazione di primo livello di disfunziognomica per osteopati è strutturato su tre giornate.

    Qui di seguito il programma del corso:

    Giorno 1:

    Analisi delle prime 4 posture disfunziognomiche.
    Affiancamento di una nutrizionista allo staff formativo Osteospace.

    Giorno 2

    Analisi afferenze di Occhio e Bocca.
    Affiancamento di un gnatologo e di un optometrista allo staff formativo Osteospace.

    Giorno 3

    Analisi afferenze di Piede e Orecchio.
    Affiancamento di un esperto di solette propriocettive e di un tecnico audiometrico allo staff formativo Osteospace.

    La location per tutte e tre le giornate di formazione per osteopati sarà l’Hotel Alba in C.so Asti, 5 ad Alba.

    Impara anche tu un metodo facile e innovativo: iscriviti al corso!

    13Set

    La soluzione alla sindrome da rientro? L’osteopatia!

    by m2sistemi

    Sei tornato dalle vacanze e stai sperimentando sensazione di spossatezza, difficoltà di concentrazione, mal di testa, dolori muscolari, disturbi della digestione e del sonno, irritabilità, ansia e sbalzi d’umore?

    Ecco, questi sono i sintomi della sindrome da rientro, una condizione di malessere psicologico e fisico che si sperimenta a fine estate e deriva dal rientro nella routine, rappresentando una risposta psico-fisiologica alla reimmersione nello stress.

    Molte persone tendono a sottovalutare questo disturbo che, al contrario, nei casi più gravi può compromettere davvero la tua quotidianità, non fare questo errore e continua a leggere questo articolo per scoprire quali sono i sintomi da rientro e come affrontarli…

    Quali sono i segnali che ci invia il nostro corpo?

    • ansia,
    • difficoltà di concentrazione,
    • disturbi della digestione,
    • mal di testa,
    • malinconia e/o tristezza,
    • insonnia,
    • irritabilità,
    • sbalzi d’umore,
    • sensazione di affaticamento.

    Sono questi i campanelli d’allarme che dovrebbero metterti in allerta portandoti a cercare una soluzione che ti permetta di ritrovare il giusto equilibrio nella tua quotidianità!

    Se si presentano uno o più di questi sintomi dovresti seriamente considerare di rivolgerti all’osteopata… Per quale motivo? Continua a leggere l’articolo…

    Perché rivolgersi all’osteopata?

    Durante le vacanze il tuo sistema neurovegetativo funziona in modo un pochino diverso dal solito in quanto alterato da attività fisica, eccesso o mancanza di riposo notturno e tutte quelle attività che non sei solito fare durante il resto dell’anno.

    Al rientro, quindi, il sistema neurovegetativo potrebbe trovarsi “spiazzato” e faticare a riprendere il ritmo consueto.

    Con il trattamento, l’osteopata andrà a stimolare questo sistema facilitando il ristabilirsi del corretto equilibrio e quindi di una corretta risposta psicofisica da parte dell’organismo.

    Visita osteopatica gratuita per combattere la sindrome da rientro

    La nostra formula promozionale di riapertura nasce proprio per promuovere il tuo benessere e facilitare il ritorno alla quotidianità.

    In cosa consiste? In una prima visita osteopatica omaggio per tutti gli over 25 che prenotano dal 1° al 30 Settembre.

    Prenotando dal 1° al 30 Settembre riceverai, quindi, gratuitamente una prima visita osteopatica omaggio: un primo passo per affrontare al meglio il delicato rientro dalle vacanze e ristabilire gli equilibri della tua routine.

    Non compromettere salute, tempo e umore, affidati ad un trattamento osteopatico: prenota qui la tua visita.

    10Ago

    Centri Osteospace chiusi dal 19/08 al 04/09

    by m2sistemi

     

    I centri Osteospace di Savigliano, Torino e Fossano chiudono per ferie dal 19 agosto al 4 settembre compresi.

    Una piccola pausa per ritornare operativi il 5 settembre con nuove idee e interessanti promozioni per voi.

    Hai bisogno di contattarci durante le nostre ferie? Compila qui il form di contatto, sarà nostra premura ricontattarti il prima possibile.

    Approfittiamo di quest’occasione per augurarvi buone ferie e un buon ferragosto, certi che queste ferie estive porteranno con sé l’energia per i mesi che verranno!

    Continuate a seguirci anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per non perdervi le novità in arrivo a settembre.

    20Lug

    Festeggia insieme a Osteospace la giornata mondiale dei nonni e degli anziani

    by m2sistemi

    Il 24 luglio anche noi di Osteospace abbiamo segnato a calendario la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.

    Per questa occasione speciale abbiamo deciso di offrire una visita osteopatica omaggio a tutti i nonni e gli over 65 che prenotano dal 22 al 31 Luglio.

    Con il passare del tempo i processi adattativi del nostro corpo sono sempre più difficili, l’osteopatia utilizza un approccio dolce per supportare l’età che avanza.

    L’osteopatia rivolta alle persone anziane può aiutare moltissimo: nonni, nonne e senior trovano in questa terapia un alleato preziosissimo.

    Da qualche anno sono sempre più numerosi i pazienti appartenenti alla fascia della terza età che si rivolgono all’osteopatia: è vero che l’età gioca un ruolo importante nel processo di usura dei disturbi muscolo-scheletrici, ma ciò non significa che non si possano alleviare i dolori e i disagi funzionali legati all’invecchiamento e alla sedentarietà, in maniera naturale ed efficace.

    Problematiche della terza età


    L’osteopatia con il suo approccio dolce supporta quasi tutte le problematiche della terza età, come:

    • Sciatalgia
    • Periartrite
    • Spalla congelata
    • Problemi respiratori
    • Dolori muscolari e articolari
    • Rigidità o perdita della mobilità articolare
    • Artrosi e Artrite
    • Dolore dorsale, cervicale e lombare
    • Sciatalgia
    • Tunnel carpale
    • Cicatrici ed aderenze
    • Disequilibri ed instabilità
    • Vertigini e acufeni

    I processi degenerativi e infiammatori di queste problematiche peggiorano con la sedentarietà, la rigidità e la perdita di movimento: l’osteopatia può ridurre questi aspetti critici senza effetti collaterali.

    Il trattamento osteopatico ristabilisce mobilità e funzionalità del corpo dell’anziano apportando un contributo rilevante alla riduzione dei dolori generati dai problemi di rigidità, la terapia mira al recupero del movimento utilizzando il movimento a scopo terapeutico.

    Vantaggi dell’osteopatia per gli anziani


    Grazie alla terapia osteopatica il paziente anziano rileva un netto miglioramento dello stato quotidiano di benessere e della qualità della vita.

    Il trattamento osteopatico riduce i disagi della terza età aiutando il paziente a conservare la sua tonicità che negli anni tende a diminuire insieme alla forza muscolare.

    L’osteopatia permette di ridurre gli sforzi che articolazioni e muscoli compiono per svolgere le semplici attività quotidiane, le quali diventano sempre più difficili con l’avanzare degli anni.

    Inoltre, nonni, anziani e over 65 sottoposti a terapia farmacologica sono in grado di potenziare l’efficacia del trattamento grazie all’osteopatia.


    Sei un nonno/a o un over 65? Prenota una visita osteopatica omaggio dal 22 al 31 Luglio.

    Conosci qualcuno che potrebbe usufruire di una prima visita osteopatica gratuita? Inoltra questo link!

    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 6
    • right-arrow

    Calendario post

    Marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Dic    

    Tags

    bambini bruxismo cause dolore discopatia cause dolore ernia disco cause dolore nervo sciatico consigli postura corretta corso osteopata normalizzazione posturale corso osteopata piemonte covid difficoltà alla suzione disturbi percorso di crescita dolore da schiena a piede rimedi dolore ernia del disco dolore nervo sciatico fare sport postura corretta ginocchia valghe metodo innovativo osteopatia neonato osteopata dolore lombare osteopata dolore schiena osteopata in liguria osteopata in lombardia osteopata pediatrico osteopata postura corretta osteopatia osteopatia corsi osteopatia dolore nervo sciatico osteopati aperti zona arancione osteopati aperti zona gialla osteopati aperti zona rossa piedi piatti postura corretta in ufficio prenotare visita osteopatica problematiche dolorose bambini rimedi dolore nervo sciatico rinforzare schiena postura corretta ritardi crescita psicomotoria sciatalgia rimedi osteopatici scoliosi sicurezza trattamento osteopatico ernia disco trattamento osteopatico neonato visita osteopatica dolore discopatia VISITE visite osteopatiche

    OsteoSpace Group Benefit

    • Via Torino, 91
      12038 Savigliano (CN)
    • Tel. 800077270
      dalle 9.00 alle 19.00
    • E-mail: osteospacegroup@gmail.com
    • Pec: osteospacegroup@pec.cgn.it
    • P.iva: 03746700040
    • Rea: CN 313862

    BILANCIO-SOCIALE-OSTEOSPACE-GROUP-BENEFIT-SC_2020

    Newsletter

    Per ricevere newsletter dal Gruppo OsteoSpace
    inserisci qui il tuo indirizzo e-mail

      black-envelope
      Leggi l'informativa privacy

      Copyright 2020 by OsteoSpace Group | Privacy

      up-arrow-1