OsteoSpace Group | Il tuo osteopata di fiducia
  • Home
  • Chi Siamoskip-track2
    • Il metodo OsteoSpace
    • Collabora con noi
  • Serviziskip-track2
    • Osteopatiaskip-track2
      • Osteopatia Strutturale
      • Osteopatia Fasciale
      • Osteopatia Viscerale
      • Osteopatia Craniale
    • Problematiche doloroseskip-track2
      • Cervicalgia
      • Brachialgia
      • Dorsalgia
      • Lombalgia
      • Sciatalgia
      • Discopatia
      • Nevralgia
      • Problematiche Viscerali
      • Dolori Muscolo-Articolari
      • Problematiche Artrosiche
      • Problematiche vestibolari
      • Altri problemi
  • Centri OsteoSpace
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata
placeholder-2Dove siamo

clockOrari
clockOrario di lavoro
Lunedì – Venerdì 09:00 – 19:00
Sabato (solo urgenze) 09:00 – 12:00
pencil-writing-on-notebookRichiedi info
pencil-writing-on-notebookRIchiedi informazioni

    Leggi l'informativa Privacy

    calendarFissa appuntamento
    calendarPrenota un appuntamento

    Prenota un appuntamento in modo facile e veloce attraverso il nostro portale dedicato. Se non sei ancora registrato potrai farlo comodamente in fase di prenotazione.

    right-arrowPrenota oraright-arrow
    price-tag-1Listino prezzi
    price-tag-1Listino prezzi
    Prima visita
    € 40,00
    Trattamento osteopatico
    € 60,00
    Visita + trattamento osteopatico
    € 90,00
    right-arrowPrenotaright-arrow

    emergency-callChiama ora
    emergency-callChiama ora!

    Per parlare con un nostro operatore e ricevere maggiori informazioni sulle nostre visite, oppure per prenotare facilmente in uno dei nostri centri, chiama il nostro numero verde.

    • telephone-1800 077 270
    • black-envelopeosteospacegroup@gmail.com

    Chiama ora

    top
    +
    10Ago

    Centri Osteospace chiusi dal 19/08 al 04/09

    by m2sistemi

     

    I centri Osteospace di Savigliano, Torino e Fossano chiudono per ferie dal 19 agosto al 4 settembre compresi.

    Una piccola pausa per ritornare operativi il 5 settembre con nuove idee e interessanti promozioni per voi.

    Hai bisogno di contattarci durante le nostre ferie? Compila qui il form di contatto, sarà nostra premura ricontattarti il prima possibile.

    Approfittiamo di quest’occasione per augurarvi buone ferie e un buon ferragosto, certi che queste ferie estive porteranno con sé l’energia per i mesi che verranno!

    Continuate a seguirci anche sui nostri canali social Facebook e Instagram per non perdervi le novità in arrivo a settembre.

    20Lug

    Festeggia insieme a Osteospace la giornata mondiale dei nonni e degli anziani

    by m2sistemi

    Il 24 luglio anche noi di Osteospace abbiamo segnato a calendario la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.

    Per questa occasione speciale abbiamo deciso di offrire una visita osteopatica omaggio a tutti i nonni e gli over 65 che prenotano dal 22 al 31 Luglio.

    Con il passare del tempo i processi adattativi del nostro corpo sono sempre più difficili, l’osteopatia utilizza un approccio dolce per supportare l’età che avanza.

    L’osteopatia rivolta alle persone anziane può aiutare moltissimo: nonni, nonne e senior trovano in questa terapia un alleato preziosissimo.

    Da qualche anno sono sempre più numerosi i pazienti appartenenti alla fascia della terza età che si rivolgono all’osteopatia: è vero che l’età gioca un ruolo importante nel processo di usura dei disturbi muscolo-scheletrici, ma ciò non significa che non si possano alleviare i dolori e i disagi funzionali legati all’invecchiamento e alla sedentarietà, in maniera naturale ed efficace.

    Problematiche della terza età


    L’osteopatia con il suo approccio dolce supporta quasi tutte le problematiche della terza età, come:

    • Sciatalgia
    • Periartrite
    • Spalla congelata
    • Problemi respiratori
    • Dolori muscolari e articolari
    • Rigidità o perdita della mobilità articolare
    • Artrosi e Artrite
    • Dolore dorsale, cervicale e lombare
    • Sciatalgia
    • Tunnel carpale
    • Cicatrici ed aderenze
    • Disequilibri ed instabilità
    • Vertigini e acufeni

    I processi degenerativi e infiammatori di queste problematiche peggiorano con la sedentarietà, la rigidità e la perdita di movimento: l’osteopatia può ridurre questi aspetti critici senza effetti collaterali.

    Il trattamento osteopatico ristabilisce mobilità e funzionalità del corpo dell’anziano apportando un contributo rilevante alla riduzione dei dolori generati dai problemi di rigidità, la terapia mira al recupero del movimento utilizzando il movimento a scopo terapeutico.

    Vantaggi dell’osteopatia per gli anziani


    Grazie alla terapia osteopatica il paziente anziano rileva un netto miglioramento dello stato quotidiano di benessere e della qualità della vita.

    Il trattamento osteopatico riduce i disagi della terza età aiutando il paziente a conservare la sua tonicità che negli anni tende a diminuire insieme alla forza muscolare.

    L’osteopatia permette di ridurre gli sforzi che articolazioni e muscoli compiono per svolgere le semplici attività quotidiane, le quali diventano sempre più difficili con l’avanzare degli anni.

    Inoltre, nonni, anziani e over 65 sottoposti a terapia farmacologica sono in grado di potenziare l’efficacia del trattamento grazie all’osteopatia.


    Sei un nonno/a o un over 65? Prenota una visita osteopatica omaggio dal 22 al 31 Luglio.

    Conosci qualcuno che potrebbe usufruire di una prima visita osteopatica gratuita? Inoltra questo link!

    22Giu

    Celebriamo insieme i 148 anni dell’Osteopatia

    by m2sistemi

    Per noi l’osteopatia non è solo un lavoro ma anche una passione, ogni giorno cerchiamo di trasmettere il suo valore e le sue grandi capacità terapeutiche.

    Per questo oggi abbiamo deciso di parlare della nascita di questa forma terapeutica e di svelarvi qualche curiosità a riguardo…

    Come nasce l’osteopatia?

    L’Osteopatia nasce negli Stati Uniti alla fine dell’800 grazie alle intuizioni del pioniere Andrew Taylor Still che diede inizio alla nascita e al processo di diffusione della terapia osteopatica.

    Andrew Taylor Still riteneva che il compito dell’osteopata fosse quello di permettere all’organismo di esprimere la sua innata capacità di auto guarigione.

    Rispetto ai medici tradizionali, il dottore fu il primo ad individuare le relazioni fra l’equilibrio funzionale delle strutture corporee e la salute, instituendo come obiettivo dell’osteopatia la cura della globalità del paziente con un’attenzione particolare al sistema neuro-muscolo-scheletrico.

    Visita osteopatica omaggio

    Buone notizie: noi del team Osteospace abbiamo deciso di offrire una visita osteopatica gratuita per festeggiare insieme l’anniversario dei 148 anni dell’Osteopatia!

    Prenotando dal 15 al 29 Giugno riceverai gratuitamente una prima visita osteopatica omaggio: un piccolo gesto con cui speriamo di riuscire ad avvicinare quante più persone possibili alle pratiche osteopatiche e ai loro benefici.

    Prenota qui la tua visita gratuita.

    13Mag

    Mese dedicato alle mamme | Prima visita omaggio per mamma e figli

    by m2sistemi

    Sei una mamma? Nel mese di maggio ci prenderemo cura del tuo bene più prezioso: i tuoi figli.

    Il team di Osteospace ha deciso di offrire un dolce omaggio a tutte le mamme durante il loro mese.

    Sappiamo bene quanto tu abbia a cuore il benessere dei tuoi bambini e quanto la tua serenità dipenda dalla loro, perciò, questo mese, oltre ad offrire a te una visita osteopatica, la offriamo anche a loro.

    Come funziona la prima visita osteopatica?

    Durante il primo incontro con un osteopata del team di Osteospace, verrà svolta una dettagliata anamnesi, ovvero la raccolta di informazioni necessarie a indirizzarsi verso una corretta diagnosi.

    Successivamente l’osteopata effettuerà una valutazione posturale e palpatoria al fine di individuare la causa dei dolori.

    Infine, la visita si conclude con la pianificazione di un programma terapeutico personalizzato facoltativo, da concordare successivamente con il terapista, per risolvere le problematiche dolorose.

    Per maggiori dettagli sulla prima visita osteopatica leggi l’articolo completo che abbiamo preparato.

    Visita osteopatica per bambini

    La fase evolutiva di un bambino è composta da diverse tappe, ma non tutti i bambini riescono ad affrontare tutti gli step fisiologici nella maniera adeguata.

    Soprattutto nell’età infantile, è bene intervenire il prima possibile per correggere eventuali disfunzioni che possono compromettere il naturale sviluppo di un bambino.

    L’osteopata è uno specialista preparato ad accompagnare i tuoi figli in un percorso di sana crescita volto a salvaguardarne la salute.

    Sul nostro sito puoi trovare un articolo in cui trattiamo proprio il tema della visita osteopatica pediatrica, se dopo averlo letto hai ancora qualche dubbio non esitare a contattarci.

    Come ricevere una visita osteopatica omaggio per te e i tuoi figli?

    Inserisci i tuoi contattati nel modulo che trovi qui e verrai ricontattato dal nostro staff per prenotare la visita Osteopatica gratuita per te e per i tuoi bambini con un’età compresa tra 0 e 13 anni.

    Entro quando prenotare?

    L’offerta scade il 31 maggio, quindi affrettati per non perdere questa super occasione.

    19Apr

    Settimana Internazionale dell’Osteopatia | Prima visita omaggio

    by m2sistemi

    La Settimana Internazionale dell’Osteopatia si celebra dal 18 al 24 Aprile.

    Quest’anno queste giornate assumono un ruolo ancora più importante in Italia, in quando, da solo meno di un anno, nel nostro Paese è stata istituita la Professione Sanitaria dell’Osteopata.

    Cosa si celebra durante la Settimana Internazionale dell’Osteopatia?

    Questa iniziativa è indetta ogni anno dall’Osteopathic International Alliance, l’associazione più rappresentativa degli osteopati nel mondo e ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza sulla professione osteopatica e di chiarire il contributo della scienza osteopatica all’assistenza sanitaria globale.

    L’Osteopatia è, infatti, un sistema di Prevenzione Sanitaria, affermato e riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la quale la indentifica come la terapia volta a supportare la funzionalità fisiologica del corpo tramite l’utilizzo di una varietà di tecniche manuali non invasive.

    Cose offre Osteospace durante questa settimana?


    Anche noi di Osteospace, in occasione di questa celebrazione, abbiamo deciso di offrire ai pazienti la possibilità di prenotare la loro prima visita osteopatica gratuitamente.

    La visita non avrà nessun costo se prenotata dal 18 al 25 Aprile.

    Come ottenere la tua prima visita osteopatica omaggio?


    È molto semplice: basta registrarsi qui a partire dal 18 Aprile.

    Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci!

    22Mar

    Trattamento Osteopatico mirato per la donna in gravidanza | Osteopatia in Gravidanza

    by m2sistemi

    L’osteopatia in gravidanza è una terapia non invasiva volta ad assecondare il corpo della donna ai cambiamenti posturali e tessutali che avvengono durante la gravidanza. Questa forma terapeutica non costituisce nessun pericolo né per la mamma né per il feto ma è un valido aiuto contro i dolori che possono insorgere in questo delicato momento della vita.

    I consigli dell’osteopata possono infatti risultare preziosi nell’affrontare al meglio questa fase, donando alla futura mamma benessere ed equilibrio, accompagnandola verso un parto il più possibile naturale e privo di complicazioni.

    Problematiche della gravidanza

    Il cambiamento fisiologico della gravidanza porta inevitabilmente mutamenti a livello posturale causando dolori frequenti solitamente nella zona lombare e al nervo sciatico, provocando tra i sintomi maggiormente percepiti mal di schiena, sciatalgia e dolore cervicale.

    L’uso degli antinfiammatori è generalmente proibito, non è possibile infatti fare affidamento ai soliti farmaci, ma si può alleviare il dolore con il riposo, gli impacchi caldi sulla zona problematica, gli esercizi adeguati e l’ osteopatia in gravidanza .

    Funzionamento della terapia

    L’ osteopatia in gravidanza ha scopo preventivo ed è sicuramente un valido complemento alle tradizionali cure ostetriche.

    Il consiglio è quello di sottoporsi ad una seduta osteopatica a partire dal 4° mese di gravidanza fino all’8° mese e poi riprendere le sedute nel post-partum.

    L’osteopata si approccia attraverso un trattamento manuale delicato con l’obiettivo di preparare il fisico della futura mamma, andando a migliorare la mobilità di tutte le strutture che successivamente saranno coinvolte nel parto.

    Questa terapia ricerca e corregge tutte quelle alterazioni e disfunzioni che possono presentarsi, fornendo indicazioni sull’uso corretto del corpo.

    Inoltre, questo trattamento può essere funzionale anche durante il post partum, aiutando la neomamma a recuperare in maniera ottimale gli stress che il corpo ha subito durante la gravidanza, il travaglio e il parto.

    Contattaci per ricevere le migliori cure in completa sicurezza.

    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 5
    • right-arrow

    Calendario post

    Agosto 2022
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Lug    

    Tags

    bambini bruxismo cause dolore discopatia cause dolore ernia disco cause dolore nervo sciatico consigli postura corretta corso osteopata normalizzazione posturale corso osteopata piemonte covid difficoltà alla suzione disturbi percorso di crescita dolore da schiena a piede rimedi dolore ernia del disco dolore nervo sciatico fare sport postura corretta ginocchia valghe metodo innovativo osteopatia neonato osteopata dolore lombare osteopata dolore schiena osteopata in liguria osteopata in lombardia osteopata pediatrico osteopata postura corretta osteopatia osteopatia corsi osteopatia dolore nervo sciatico osteopati aperti zona arancione osteopati aperti zona gialla osteopati aperti zona rossa piedi piatti postura corretta in ufficio prenotare visita osteopatica problematiche dolorose bambini rimedi dolore nervo sciatico rinforzare schiena postura corretta ritardi crescita psicomotoria sciatalgia rimedi osteopatici scoliosi sicurezza trattamento osteopatico ernia disco trattamento osteopatico neonato visita osteopatica dolore discopatia VISITE visite osteopatiche

    OsteoSpace Group Benefit

    • Via Torino, 91
      12038 Savigliano (CN)
    • Tel. 800077270
      dalle 9.00 alle 19.00
    • E-mail: osteospacegroup@gmail.com
    • Pec: osteospacegroup@pec.cgn.it
    • P.iva: 03746700040
    • Rea: CN 313862

    BILANCIO-SOCIALE-OSTEOSPACE-GROUP-BENEFIT-SC_2020

    Newsletter

    Per ricevere newsletter dal Gruppo OsteoSpace
    inserisci qui il tuo indirizzo e-mail

      black-envelope
      Leggi l'informativa privacy

      Copyright 2020 by OsteoSpace Group | Privacy

      up-arrow-1